SCRIVERE

Vale anche per la psicoterapia, che aiuta soprattutto a rendere comprensibile il proprio mondo. Così però anche la scrittura propria e altrui con priorità sul mondo esterno o interno con sfumature differenti

Pubblicato da Maristella Buonsante su Martedì 9 agosto 2016

L’evoluzione del trattamento psichiatrico territoriale, dopo Basaglia e la Legge 180
Intervista a Maristella Buonsante a cura di Dr. Claudio Pio Clemente
1 giugno 2016

Il principale fautore dei movimenti per la chiusura dei manicomi alla fine degli anni ’60 fu il prof. Franco BASAGLIA, psichiatra e promotore della riforma psichiatrica in Italia. Egli si impegnò nel riorganizzare l’assistenza psichiatrica ospedaliera e territoriale proponendo il superamento della logica manicomiale con la chiusura dei manicomi e l’Istituzione dei Servizi di Igiene Mentale (SIM), che oggi si chiamano CSM (Centri di Salute Mentale) [2] [3]

Read more