O.S.A.RE. (Ortoterapia Salute Alimentazione Relazione)


EVVAI, il PRIMO EVENTO, DOMANI, IN BARI,
O.S.A.RE. (Ortoterapia Salute Alimentazione Relazione),
in MEDIATECA REGIONALE via Zanardelli 43 ore 18.30.
61 SCATTI IN MOSTRA! (Comunicato stampa dell’Associazione Ortocircuito)
Alla Mediateca Regionale, venerdì 11 dicembre, ore 18,30, sarà presentato il progetto “O.S.A.RE. in mostra”. L’evento è dedicato alla mostra x immagini, suoni e sapori del lavoro svolto dagli utenti del Centro Salute Mentale Bari U.O.S. San Paolo, in collaborazione con Masseria dei Monelli–Ortocircuito.
Alla presentazione interverranno il Direttore Sanitario della ASL Ba Silvana Fornelli, l’Assessore al Welfare, Francesca Bottalico e il Direttore del Centro Salute Mentale di Bari, Maristella Buonsante, oltre che i rappresentanti delle realtà che hanno collaborato Daniela Santostasi per la Coop. Soc “In Puglia?” e Manlio Epifania per “Masseria dei Monelli-Ortocircuito”. E, ancora, Anna Marziliano, Krizia Chianura, Lucia Buono ed altri.
Il progetto, promosso dalla ASL Bari di Bari, Centro di Salute Mentale di Bari, rivolto alla psicoriabilitazione attiva, è durato una intera stagione, da febbraio a settembre. Otto mesi di orto e identità, salute e alimentazione, tradizioni e degustazioni, in una parola otto mesi di relazione vera e senza barriere. Pomodori e salsa, grano, farina e focaccia, le olive dall’albero nel vasetto, erbe spontanee e frittate, le ciliegie quasi mai arrivate nei cestini….questo è stato O.S.A.RE. un insieme di emozioni che hanno lasciato emergere i ricordi dell’infanzia, la salsa, le emozioni dei monelli, la marmellata, i sapori del forno a legna, la focaccia, il gusto delle fave appena raccolte o del formaggio appena “cuagghiate”.
Il lavoro è stato svolto tra le sedi del Centro di Salute Mentale di Bari, nel quartiere S. Paolo, l’Orto Sociale Urbano “Ortocircuito” in c.so A. De Gasperi e la Masseria dei Monelli a Conversano. In questi mesi utenti, operatori, medici e collaboratori, a partire dall’agricoltura e i suoi frutti, hanno stabilito relazioni autentiche e vitali, proponendo a tutti un approccio “sano e naturale” tra le persone e con la natura.
Nove mesi di biodiversità, bellezza e cultura che hanno finito per sciogliere nel nulla le barriere tra “utente” e “normale” riconducendo tutti ad un insieme omogeneo, alla ricerca di emozione e relazione. Questo insieme di laboratori esperienzali ed incontri proattivi indicano chiaramente la strada che la ASL Ba intende percorrere verso l’abbattimento delle barriere e dello stigma a cui normalmente siamo abituati, utenti e non. In questo Masseria dei Monelli-Ortocircuito contribuiscono con la loro esperienza pluriennale che ha fatto e fa della diversità come risorsa uno dei suoi asset principali.
La mostra presenta, in forma originale oltre 60 scatti fatti durante i nove mesi e porterà a toccare con mano il frutto di tanto lavoro: le olive in calce, le fave sott’olio, la marmellata di ciliegie e la salsa, tutte rigorosamente a marchio O.S.A.RE.