ESTRATTO:
INTERA PUNTATA
ESTRATTO:
INTERA PUNTATA
Intervista fatta alla Prof. Maristella Buonsante dalla giornalista Anna Puricella pubblicata su “Repubblica” il 15 ottobre 2020.
L’impatto psicologico della pandemia è difficile da quantificare. Il lockdown è stato una messa alla prova per la salute mentale, e dato che l’onda del Covid-19 sembra tutt’altro che appianata, gli effetti sul lungo termine non sono sempre prevedibili. Alcune cose, però, sono balzate agli occhi degli esperti: è cresciuta l’ansia, diffusasi anch’essa come un virus, e non sono mancate altre forme di disagio. Maristella Buonsante è psichiatra, psicologa e psicoterapeuta, ed è stata a lungo direttrice del Centro di Salute Mentale di Bari per l’Asl Metropolitana BA. I modi per contenere i danni, a suo avviso, ci sono. E anche per tentare di non “lasciare indietro” nessuno. Read more
Un netto aumento di disagio psichico con il coronavirus, come avevo ampiamente previsto in più interviste
www.maristellabuonsante.it
Pubblicato da Maristella Buonsante su Lunedì 12 ottobre 2020