NON È BUONA PSICOTERAPIA

Ancora su Ferragni – e il suo vero-falso nudo -.
Il suo monologo pur disprezzato come banale e manipolativo, quanto è legato a malintesi ragionamenti di tipo psicoterapeutico? È farina del suo sacco o dobbiamo riflettere su quanto la nostra stessa pratica psi, psicoterapeutica, psicologica, psichiatrica, viene assimilata e deformata da chi viene seguito in terapia, ancora di più se solo legge o ascolta o comunque si fa sue proprie idee che scambia per oro colato. Prima accadeva soprattutto su una Medicina fantasiosa, mitologica a volte, appresa in Rete, ora nelle infinite psicochiacchiere -ragionamenti e concetti mal digeriti e fantastici appresi su social media ma anche nella stessa psicoterapia – fino al ridicolo . Insomma un po’ anche colpa forse, per aver divulgato male – e dunque banalizzato- il sapere, le buone pratiche, di non pochi psichiatri, psicologi, psicoterapeuti.

Comments are closed.