«Insieme nel pallone» con squadre di pazienti psichiatrici
Bari, 30 aprile 2010
Gazzetta del Mezzogiorno Articolo di Livio Costarella
Tutti riuniti nel segno di Pierre de Coubertin e di una partecipazione condivisa. È questo il più bel risultato scaturito al termine della terza edizione del torneo di calcetto «Insieme nel pallone», organizzato dalla fondazione Carlo Valente onlus, con il patrocinio del Coni (Comitato Provinciale di Bari) e della Asl/Ba e la collaborazione dei Dipartimenti di Salute Mentale, dei Centri Diurni e delle Comunità Terapeutiche.
Le dodici squadre partecipanti, infatti erano formate da pazienti di strutture sanitarie (pubbliche e private) che si occupano di riabilitazione psichiatrica.
A spuntarla in una finale molto accesa è stata la Real Pasubio allenata da Marino Amoruso, la rappresentativa del Centro di Salute Mentale Bari Centro (sito in via Pasubio 173) diretto da Maristella Buonsante: 3-2 il punteggio, a scapito della cooperativa Phoenix di Rutigliano.
idi risultato finale – ha detto Buonsante – va ben al di là del torneo di calcetto. I centri di salute mentale si Impegnano costantemente nelle iniziative di recupero delle capacità ottimali psicofisiche e di qualità della vita.
E il calcio è una metafora Importante del fare squadra: si lavora Insieme, ci si coordina e si per¬segue un fine comune. Un modo funzionale, per i pazienti con problemi psichici, per esplorare il mondo, evitare l’Isolamento, consolidare amicizie e utilizzare al meglio il proprio corpo.
Le squadre si sono allenate con costanza e puntualità, sviluppando la capacità dell’impegno serio e continuativo e di coesione interna e di socializzazione tra gli oltre 150 giovani impegnati, in vista delle partite che si sono svolte ogni lunedì presso I campi messi gratuitamente a disposizione dell’Olimpie Center di Bari con rinterralo di arbitri del Centro Sportivo Educativo Nazionale.
Al termine della finale si è svolta la premiazione delle 12 squadre partecipanti al torneo, organizzato da Filippo Di Maso, alla presenza di Aurelio Valente (presidente onlus Cario Valente) e di Nino Leonetti (presidente Coni Bari).